Migrazione con diritti in periodi di pandemia
“Un altro possibile patto per affrontare le disuguaglianze di opportunità, la discriminazione multipla, i pregiudizi e la xenofobia”.
Nel 2021, la prima edizione regionale europea del FSMM
Forum europeo sulla migrazione sociale
15-26 marzo 2021
Lisbona, Portogallo
Dias
Horas
Minutos
Di fronte alla grave crisi globale che mette in luce le profonde fratture sociali ed economiche, di fronte alla chiusura dei confini europei, e l’esternalizzazione della gestione dei flussi, di fronte a restrizioni alla libertà di movimento che causano massicce violazioni dei diritti umani delle persone in esilio, lungo tutte le rotte migratorie, sulle strade e all’interno dell’Europa e in vista della criminalizzazione dei cittadini che agiscono secondo principi di solidarietà e della necessità di attuare politiche pubbliche che promuovano l’uguaglianza e la giustizia sociale per migranti e rifugiati …
ASSI TEMATICI
DIRITTI ECONOMICI
Migrazione come conseguenza di un modello capitalista neoliberista: estrattivismo e appropriazione della terra, destrutturazione delle economie locali, sfollamento forzato, guerra economica, strumentalizzazione dei fondi pubblici.
DIRITTI UMANI
Criminalizzazione della migrazione e della solidarietà, militarizzazione, esternalizzazione dei confini della Fortezza Europa, violazione dei diritti dei migranti e dei rifugiati, nei paesi di origine, transito e destinazione.
DIRITTI SOCIALI, CULTURALI E AMBIENTALI
Migrazioni, lotta alla frammentazione delle lotte; accesso ai diritti fondamentali e universali: lotte femministe, LGBTQI +, anti-islamofobiche, ambientali e climatiche, difesa della scienza, dell'istruzione e della cultura; diritto alla vita e alla salute universale e gratuita.
DIRITTI POLITICI
Trasformazione dei sistemi politici - strategie di governance alternative, strategie per l'organizzazione e la partecipazione politica di migranti e rifugiati, ruolo delle autorità locali, università e società civile, politiche pubbliche e partecipazione sociale.
Eixos temáticos
Direitos Econômicos
Migração como consequência de um modelo capitalista neoliberal: extrativismo e apropriação da terra, desestruturação de economias locais, deslocamento forçado, guerra econômica, instrumentalização de fundos públicos.
DIREITOS HUMANOS
Criminalização da migração e da solidariedade, militarização, externalização das fronteiras na Fortaleza Europa, violação dos direitos de pessoas migrantes e refugiadas na origem, trânsito e destino.
DIREITOS AMBIENTAIS,
SOCIAIS E CULTURAIS
Migrações, um combate na interseccionalidade das lutas e do acesso aos direitos fundamentais e universais: lutas feministas, LGBTQI+, antirracistas, anti-islamofóbicas, ambientais, climáticas, defesa da ciência, da educação e da cultura; direito à vida e à saúde universal e gratuita.
DIREITOS POLÍTICOS
Transformação dos sistemas políticos - estratégias alternativas de governança, estratégias de organização e participação política das pessoas migrantes e refugiadas, papel das autoridades locais, das universidades e da sociedade civil, políticas públicas e participação social
PROGRAMMA
Pre Forum
Forum
Pré Forum
Forum
NOTIZIA
Contatto
Contattateci per maggiori informazioni
Oppure contattaci tramite e-mail: contato@fsemlisboa.org